AVVISO PUBBLICO: PROROGA DOMANDA FIDA PASCOLO
Proroga termine utile per presentazione istanze " fida pascolo " per l'anno 2023.
IL RESPONSABILE SUAP
Visto il proprio avviso, pubblicato sul sito del Comune di Serino in data 23 gennaio e.a., con il quale si rendeva noto a tutti coloro che intendono immettere bestiame di proprietà sui pascoli demaniali di far pervenire a questo Comune istanza entro le ore 12,00 del 01 marzo e.a.; Constatato che diversi allevatori sono stati impossibilitati ad ottenere in tempi brevi la dovute certificazioni da allegare alla predetta istanza e rilasciate dal settore veterinario dell'ASL competente, Ravvisata la necessità di prorogare di gg. 10 il termine utile per la presentazione delle istanze in argomento, precedentemente fissato per il giorno 1 marzo 2023,
DISPONE
la proroga di giorni 10 dal termine utile per la presentazione delle istanze di che trattasi. Le istanze, per effetto del presente provvedimento, dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 11 marzo 2023 al seguente indirizzo: Comune di Serino, piazza Cicarelli, 83028 Serino (AV), mediante servizio postale, con responsabilità in questo caso del recapito entro il termine suddetto interamente in capo ai mittenti, ovvero tramite · posta elettronica certificate all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.serino.av.it, ovvero consegna a mano all'ufficio protocollo generale dell'Ente, la seguente documentazione:
1) Istanza redatta esclusivamente utilizzando l'apposito modulo scaricabile dalla home page del sito istituzionale del Comune di Serino, contenente i dati richiesti;
(il modulo in caso di inoltro per via telematica va firmato digitalmente)
2) Certificazione sanitaria rilasciata dalla U.O. Veterinaria competente attestante che l'allevamento è " ufficialmente indenne da brucellosi " ai sensi dell'art.3 del D.M. della Sanità 27.08.1994, n. 651;
3) Registro di stalla aggiornato;
4) Partita IVA;
5) Copia documento di identità.
Nella necessità di una graduatoria per l'assegnazione della fida costituiranno titoli preferenziali, come disposto dall'art. 38 del Regolamento per l'esercizio degli usi civici, i seguenti requisiti soggettivi:
La condotta morale civile;
L'essere capo famiglia;
L'essere allevatore a titolo principale.
Il Responsabile del Settore
Avv. Filippo Giuditta