Le escursioni
Le Escursioni
Per un Turismo rispettoso dell'ambiente, si consiglia di effettuare gli spostamenti, nell'ambito del comprensorio, usando il meno possibile l'automobile. Le passeggiate fatte a piedi o in bici consentiranno a tutti di fruire di un paesaggio tra i più belli e di scoprire sentieri che si snodano all'ombra di alberi di castagno, di faggio, ecc.
Itinerari Consigliati
Dal Parco Faunistico (S.P. Giffoni Valle Piana)
Escursione alla sorgente "Tornola" (mt. 830) la località è raggiungibile a piedi o in mountainbike
Escursione alla "Antica Sabatia" (Civita mt. 610) a piedi o in mountainbike attraverso la strada comunale Favale o per strade interpoderali o vicinali.
Escursione al 'Vallone di Cirasole" a piedi o in bici attraverso la strada interpoderale Cirasole; nel vallone si possono ammirare rocce ricoperte di fossili.
Da località Cerrreto (S.S. Terminlo S574)
Escursione a piedi o in bici verso i ruderi dell’abbazia del S.S. Salvatore.
Monte Terminio (mt. 1806)
- In macchina attraverso la SS del Monte Terminio fino al Piano di Campolaspierto (mt. 1300) e poi proseguire a piedi fino alla vetta. A metà strada tra il pianoro e la vetta, tra giugno e luglio, dalla sorgente del Cerchio (mt.. 1534) sgorga acqua potabile.
- In macchina raggiungere il Piano di Ischia e da qui proseguire a piedi fino all'acqua degli uccelli (caserma forestale mt. 1414) dalla caserma si può arrivare alla vetta tramite due percorsi:
- attraverso il valico del cerchio (Colle Lungo mt. 1625) che si ricongiunge al primo itinerario;
- attraverso Pietra Rosiello (mt. 1629) seguendo il percorso segnato.
Per i più esperti, accompagnati da una guida sempre attraverso il varco di Colle Lungo, si può arrivare in vetta seguendo viottoli che costeggiano il lato Sud-Qvest del monte da qui si gode un panorama particolarmente interessante.
Itinerario WWF
Da Serra Longa procedere per il Varco Finestra da dove si può ammirare la Piana del Sele.